Lo Stagista Parlante Blog
Oggi ci troviamo dinanzi una fase di transizione che, se sfruttata con coraggio e lungimiranza, potrebbe riservare nuove opportunità e riportare al centro dell’attenzione temi che stanno a cuore ai giovani e, soprattutto, sono centrali per il futuro dell’Italia.
Il 4 e il 18 Luglio, 17 associazioni giovanili si sono incontrate virtualmente per elaborare una prima proposta di piano d’azione, un nuovo approccio che permetta ai giovani di portare proposte concrete al centro...
Lo Stagista Parlante si è unito alla Rete Giovani 2021.un network di associazioni e realtà giovanili che ha l’obiettivo di far sentire la propria voce e portare proposte concrete al centro del dibattito e dell’agenda politica del nostro Paese.
Siamo dove siamo grazie le scelte che abbiamo fatto, agli eventi passati della nostra vita… e ad una certa dose di culo. La differenza è come scegliamo di raccontare questa storia a noi stessi e agli altri.
Ogni anno centinaia di giovani talenti lasciano il nostro Paese per trovare fortuna all’estero.Negli anni 2008-2018, in 10 anni hanno lasciato l’Italia più di 180.000 giovani laureati. Secondo le stime OCSE, a causa della fuga dei cervelli l’Italia perde 5,6 miliardi: OGNI ANNO!
Prendo in prestito la famosa citazione di Dannunzio perchè in questo braccio di ferro tra Paesi del Sud Europa e Paesi frugali (io li chiamo Paesi piccoli e taccagni) l’Italia ne è uscita a testa alta.
Il segreto è non rimanere mai con le mani in mano: continuiamo a perfezionarci e a formarci. Questo vale per tutti, anche per chi un lavoro già ce l’ha.
Qui bisogna stare attenti perché io ho sempre parlato di redditi prodotti da lavoro subordinato, invece, come si sa il tirocinio non è un rapporto di lavoro. Bisogna quindi capire se il riborso spese dello stagista è da considerarsi esente o assimilato al lavoro dipendente
I giovani in Italia non trovano lavoro perchè non sono abbastanza MEDIOCRI.Scusate se i giovani eccellono e scusate se le nostre facoltà tecniche sono le più rinomate a livello globale!
Ai ragazzi/e che vogliono intraprendere questo percorso dico che è un lavoro bellissimo e dinamico.