Site icon Lo Stagista Parlante

Siate fieri di essere Femministi

Una sera, Michele, l’ideatore di questa pagina mi ha proposto di scrivere qualcosa sulla violenza sulle donne o comunque sulla violenza di genere. Mi ha chiesto di provare a rimanere imparziale ed è, anche se con difficoltà, quello che cercherò di fare.

La mia pagina Facebook brulica di post e articoli su questa questione. Ora molti di voi penseranno,

< E’ normale, sei una DONNA!> apostrofando il fatto che, solo le donne si debbano occupare di violenza di genere. Siamo sicuri che sia veramente così? Siamo sicuri che ciò, non riguardi anche gli uomini?

Non fraintendetemi, dovrebbe interessare agli uomini non perchè si parla di sorelle, figlie o madri ma, perchè si parla di persone.

Si avvicina incombente l’ 8 Marzo, giorno in cui si festeggia la Festa Internazionale della Donna. Giorno dove si è più carini con la componente femminile del nostro paese. Quello che mi sento di dire è che non abbiamo nulla da festeggiare e, soprattutto da festeggiare in un giorno prestabilito. Come se bastasse un giorno..




Non c’è niente da festeggiare quando sentiamo i numeri impressionanti di donne uccise, carbonizzate o sfregiate per mano di uomini che dicevano di amarle. Ricordate inoltre, che un insulto vale come uno schiaffo, non scambiatelo per un mero momento di “raptus”.

Non c’è niente da festeggiare quando ancora facciamo distinzione tra ciò che una donna possa e debba  fare e ciò che un uomo possa e debba fare, senza mai trascendere da limitanti stereotipi che ci impone la società.

“Devi cucinare,gestire la casa, amare il rosa, sposarti e fare figli per essere una donna completa”

“Devi giocare a calcio, sessualizzare il corpo di una donna in base alle sue forme, amare il blu, saper fare a botte e non mostrare le tue fragilità per essere un vero uomo”

Ecco perché la violenza riguarda anche voi, cari uomini, gli stereotipi limitano anche la vostra vita.

C’è gente che ride quando affermo di essere fiera di essere una femminista come se esserlo voglia dire essere “brutta, sciatta, odia uomini e addirittura lesbica”. Mi rincresce dirvi che ci sono femministe che non odiano gli uomini e che, oltretutto se giochiamo con gli stereotipi, sono esteticamente molto carine come ad esempio l’attrice Emma Watson, ambasciatrice delle Nazioni Unite per la parità di genere nel mondo.

 

Facciamo un passo indietro, andiamo a capire meglio cosa voglia dire femminismo e il perchè non possa contrapporsi alla parola maschilismo.

“Il femminismo è stato il 1° Movimento politico di critica storica alla famiglia e alla società”. Così recita il “Manifesto della rivolta femminile” del Luglio 1970.

Questo cari lettori del Lo Stagista Parlante, si chiama semplicemente STORIA, senza se e senza ma, ed è per questo che la parola fin dall’ora non è mutata.

Se la storia fosse andata diversamente, se fossero state le donne a discriminare e a subordinare gli uomini al loro volere, a quest’ora forse parleremmo di maschilismo come movimento portabandiera della parità di genere. Ma la storia, come ben sappiamo è andata diversamente.

“La parola femminismo è l’atteggiamento di chi sostiene la parità politica, sociale ed economica tra i sessi”

 

Se la lingua italiana non è un opinione, da questa definizione si evince che il femminismo è un movimento di inclusione e non di esclusione maschile. Un movimento che includa le donne e gli uomini.

Le donne che affermano il contrario non hanno capito niente del femminismo, estremiste che sono definibili soltanto per quello che sono: delle misandriche.

Gli uomini che affermano che il femminismo ha rovinato gli uomini e che sarebbe meglio che non ci fosse, sono definibili soltanto per quello che sono: dei maschilisti.

A prescindere dal sesso biologico di ognuno di noi, elemento ormai irrilevante per plasmare ciò che vogliamo e scegliamo di essere; quello che vorrei per questo 8 Marzo e per tutti i giorni dell’anno è che le donne e gli uomini tornino ad essere fieri di essere femministi.

 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A LO STAGISTA PARLANTE AI SENSI DELLA LEGGE 248/2000 DELLA REPUBBLICA ITALIANA

//images.dmca.com/Badges/DMCABadgeHelper.min.js

Exit mobile version