Lo Stagista Parlante Blog
Riflessione su come gli stage non pagati siano un problema anche di sostenibilità. Anche se il legame con alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 può non essere immediato, diviene evidente se si pensa che queste opportunità professionali, se non remunerate, vengano automaticamente precluse a chiunque non sia in grado di risparmiare per autosostenersi o fare affidamento sulla propria famiglia.
E’ passato più di un anno dal primo grande Lockdown. In quel periodo, su tv e social non si vedeva altro che le varie conferenze stampa di Conte, servizi del telegiornale che indicava il...
E’ stata annunciata la formazione dell’intergruppo parlamentare Next Generation Italia. Il promotore è l’On. Massimo Ungaro che a “Quattro chiacchiere con…” ci aveva raccontato della sua idea di riunire parlamentari di tutte le forze...
Estendere il diritto di voto a chi ha un’età superiore ai 16 anni. Non è stata fatta nessuna proposta formale ma, l’affermazione del neo segretario del Partito Democratico Enrico Letta è già entrata nel...
Ci sono dei mestieri che da sempre sono sinonimo di stabilità e di riscatto sociale, specialmente per una fetta di popolazione legata ai valori di una volta. Questi mestieri solitamente sono tre: il medico,...
Quando da piccolino avevo iniziato a fare le prime recite a scuola, mia nonna mi ripeteva un proverbio: “Impara l’arte e mettila da parte”. Quando si è bambini si è sempre portati a far...
Ciao Stagista Parlante, sono Cristina e ho 26 anni (quasi 27). Mi rivolgo a te e a tutti i lettori che avranno occasione di leggere questo articolo. L’anno scorso ho avuto l’opportunità di fare...
“Devi fare la gavetta!” E’ un’ espressione che tutti conosciamo e che tutti ci siamo sentiti dire. In particolare il giovane d’oggi viene accusato di non volerla fare, di essere pretenzioso, “choosy” e bamboccione....
La Carbon Capture e gli emission targets hanno molta potenzialità per aiutarci a risolvere la crisi climatica in corso, però vanno presi con un pizzico di sale.
La disoccupazione giovanile in Italia si attesta intorno al 30% da molti anni. Una cifra preoccupante accanto a quella del numero di Neet (giovani che non studiano e non lavorano) che nel 2020 ha...
Fare greenwashing vuol dire ingannare i consumatori ed è ora di pretendere di più. Un paio di settimane fa, nell’articolo: Non è tutto sostenibile quel che è “Green”, ho cercato di fare un po’...