<< Che angolo di Paradiso!>> fece Livia scendendo dalla barca, aiutando Salvo a spingerla sulla sabbia asciutta.
Così inizia il ventisettesimo racconto dal titolo “Un angolo di Paradiso” presente nella raccolta “Un mese con Montalbano” di Andrea Camilleri.
Si tratta di un libro che racchiude una serie di indagini, ognuna delle quali aiuta il lettore nel non sempre facile percorso di comprensione della mentalità del tanto amato Montalbano e dei suoi compaesani.
In tutto sono trenta racconti, uno per ogni giorno dell’ipotetico mese a cui fa riferimento il titolo.
Sono brevi, ma ben delineati nella trama, nell’azione e nella descrizione dei personaggi, tramite la capacità di Camilleri di intrecciare il tutto a regola d’arte.
In questo intreccio emerge la figura di “Salvuccio”, personaggio indiscusso dei suoi romanzi polizieschi.
Introverso, scontroso, serio e perché no, anche meteoropatico. Un uomo “tutto d’un pezzo” come si è soliti definire personaggi dall’animo forte come Montalbano.
Leggi il Libro Recensito dalla Cucina Letteraria del Lo Stagista Parlante!
Ma d’altronde quale location, se non la soleggiata Sicilia, poteva essere lo sfondo perfetto per un “caratterino” del genere?
Lei, terra radicata nei suoi colori e profumi, riesce a mantenere la sua bellezza naturale anche nelle avversità.
Lei, forte come la caparbietà e diversa da punta a punta come solo un carattere può esserlo.
Tutto questo è possibile vederlo, o per meglio dire viverlo, in tutte le raccolte di Camilleri, ma in particolare in questo racconto che ho scelto per l’articolo del giorno.
Inoltre, sono fermamente convinta che il cibo è strettamente collegato al sentimento, il sole alla terra, i colori all’arte e…La letteratura? Al vino !!!
E per questo racconto tutto siciliano, caldo e frizzante, ho pensato di abbinare un buon passito di Pantelleria.
In particolar modo il Passito di Castelmonte dal colore tendente all’ambrato, dal sapore forte e deciso ma dalla dolcezza tipica del passito.
Non mi rimane altro che augurarvi una buona lettura e… cin cin!
Prova questo Menù Letterario e dacci la tua opinione…
Tutti i diritti sono riservati a Lo Stagista Parlante ai sensi della legge 248/2000 della Rep. Italiana