Profilo di Personalità Maria Montessori

Alcuni tratti che caratterizzano la nostra personalità, possono essere molto simili a quelli di personaggi storici che sin da piccoli abbiamo conosciuto in maniera fredda e scolastica, analizzando quelli che sono stati gli eventi e le azioni che hanno fatto diventare un uomo e una donna storicamente famosi.

Mai tuttavia ci si ferma a pensare a come quell’uomo o quella donna di questa o quell’epoca, con i suoi pregi e i suoi difetti, si sia caratterizzato/a come persona prima che come eroe/eroina.

Dal test proposto da “Lo Stagista Parlante” sei risultata essere molto vicina a MARIA MONTESSORI





La figura di Maria Montessori è molto importante per le donne italiane e per l’Italia tutta. E’ stata la prima donna a laurearsi in medicina, ha speso la sua vita per la pedagogia e ha ideato uno dei metodi di educazione dei bambini più diffuso nel mondo: il metodo Montessori. E’ stata inoltre l’unica figura femminile ad essere immortalata su una banconota della vecchia Lira italiana.

La vita di Maria Montessori e la sua lotta per l’autodeterminazione sono costellate di episodi poco piacevoli, di ostacoli posti dalla società dell’epoca che hanno però contribuito a far emergere una personalità forte e determinata.

Se sei risultata come Maria è perché hai in comune con lei tre caratteristiche basilari:

SPIRITO DI PERFEZIONE: Sei una donna consapevole che il mondo può essere cambiato se tutti mettessero del loro e tu non sei da meno. Cerchi di migliorare, di crescere e realizzarti anche per fare la tua parte e contribuire a rendere la società in cui vivi più paritaria, più giusta e più sviluppata. Maria dedicò tutte le sue energie, i suoi studi e il suo lavoro per rendere migliore la vita di migliaia di bambini che a quel tempo non ricevevano un’istruzione adeguata a renderli uomini e donne del domani.

SPIRITO DI CONOSCENZA: Sei una persona a cui piace molto informarsi su vari argomenti e portare avanti con passione i propri interessi. Non lasci mai le cose a metà, e quando sei costretta a farlo per motivi più urgenti, torni decisa a completare il lavoro che avevi iniziato. Anche in Maria possiamo facilmente intravedere questo tratto di personalità. Molte volte, nel corso della sua vita, dovette rimandare o sospendere dei progetti perché non era ascoltata in quanto donna o perché altri cercarono di utilizzare le sue scoperte per perseguire interessi propri e non quelli dei bambini. Ma Maria lavorò duramente da sola per definire il suo metodo pedagogico e realizzare la prima Scuola Montessori a Roma sapendo aggirare gli ostacoli che si presentavano.

SPIRITO DI CONDIVISIONE: Il tuo essere solidale, decisa e colta non ti toglie il tempo di innamorarti. Anzi, trovi che aver accanto una persona con cui condividere le tue passioni, i tuoi dubbi, i tuoi successi e i tuoi fallimenti sia importante e potrà solo aiutarti a realizzare i tuoi sogni e i tuoi obiettivi. Anche se Maria non si sposò mai, si innamorò ed ebbe un figlio. Si innamorò sul luogo di lavoro, di un uomo che condivideva le sue passioni e che voleva costruire insieme a lei un progetto comune. Tuttavia la società dell’epoca da un lato e, direi, il poco amore dall’altra parte non permisero un epilogo felice dei due innamorati. Tuttavia Maria ebbe sempre l’appoggio di suo figlio che l’accompagnò sempre in ogni viaggio per il mondo e che contribuì anche dopo la sua morte a diffondere la sua opera.

Non hai ancora fatto il test? SCOPRI CHI SEI ANCHE TU

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A LO STAGISTA PARLANTE AI SENSI DELLA LEGGE 248/2000 DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Michele Morreale

Michele Morreale

Founder Lo Stagista Parlante Classe 1991, Siciliano di Milano. Nella vita di tutti i giorni mi occupo di Marketing Analitico e aiuto le aziende a conoscere i loro clienti. Nel tempo perso scrivo e sforno idee a go go. Lo Stagista Parlante è una di queste idee http://lostagistaparlante.com/about_michelemorreale/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *