#MicrosoftEDU
Il giorno 2 maggio si è svolto a New York, alla presenza del CEO Satya Nadella, l’evento Microsoft Edu, nel corso del quale Microsoft ha presentato importanti novità a livello software che hardware.
Grande protagonista è stata la nuova versione di Windows 10, creata per un uso educational, cioè rivolto all’uso degli istituti scolastici. Conosciuto con il nome di Windows Cloud nelle build del programma insider, questa nuova versione ha come nome ufficiale Windows 10 S, dove la S sta appunto per School. Questa è la risposta di Microsoft ai Chromebook di Google.
//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La peculiarità di questa versione, oltre ad esser più leggera rispetto le altre, è l’impossibilità di installare applicazioni che non siano provenienti dal Windows Store. Tutto questo per aumentare la sicurezza dei dispositivi. Microsoft da la possibilità, tramite aggiornamento, di passare a Windows 10 Pro, per bypassare questa limitazione, pagando un costo di upgrade pari a 49€.
Windows 10 S può essere configurato velocemente tramite chiavetta USB precedentemente preparata da una versione di WIndows completa.
Altre novità a livello software è l’arrivo della versione Desktop di Office sullo Store come anche per Spotify.
Sul lato Hardware è stato presentato un nuovo membro della famiglia Surface, cioè Surface Laptop.
Qui di seguito le caratteristiche tecniche:
- Dimensioni – 308,1 mm x 223,27 mm x 14,48 mm.
- Peso – 1,252 kg.
- Display – 13,5″, 2256 x 1504 (201 PPI), 3:2, PixelSense, supporto alla penna Surface, Gorilla Glass 3.
- Processore – Intel Core i5 e i7 di settima generazione.
- RAM – 4 GB, 8 GB o 16 GB.
- Memoria – 128 GB, 256 GB, 512 GB di SSD.
- Scheda video – Intel HD 620 (i5), Grafica Intel Iris Plus 640 (i7).
- Porte – USB 3.0, AUX, Mini DisplayPort.
- Connettività – Connessione di rete wireless Wi-Fi 802.11ac compatibile con IEEE 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.0 LE.
- Audio – Altoparlanti Omnisonic con Dolby Audio Premium integrati nella tastiera.
- Sicurezza – Protezione di livello aziendale tramite accesso con riconoscimento del volto con Windows Hello
- Batteria – Fino a 14,5 ore di autonomia.
- Design e colorazioni – Tastiera retroilluminata in Alcantara (corsa tasti di 1,5 mm) e quattro colorazioni (Platinum/Burgundy/Cobalt Blue/Graphite Gold).
- Sistema operativo – Windows 10 S (aggiornabile gratuitamente a Windows 10 Pro entro la fine dell’anno).
Questo dispositivo è un ultrabook che sarà venduto ufficialmente in Italia da giugno nelle seguenti configurazioni:
- Surface Laptop – 128 GB / Intel Core i5 / 4 GB di RAM a 1.169€ (disponibile dal 15 giugno)
- Surface Laptop – 256 GB / Intel Core i5 / 8 GB di RAM a 1.499€ (disponibile dal 15 giugno)
- Surface Laptop – 256 GB / Intel Core i7 / 8 GB di RAM a 1.829€ (disponibile dal 15 agosto)
- Surface Laptop – 512 GB / Intel Core i7 / 16 GB di RAM a 2.549€ (disponibile dal 15 agosto)
Windows 10 S non sarà esclusiva di Surface Laptop. in arrivo nei prossimi mesi dispositivi prodotti dai partner Microsoft, quali Dell, Hp e Acer, con prezzi a partire dai 299 €.
Altra presentazione lato hardware è il nuovo modello di Surface Arc Mouse di cui al momento non si hanno notizie sulla commercializzazione nel nostro paese.
//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
“TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A LO STAGISTA PARLANTE AI SENSI DELLA LEGGE 248/2000 DELLA REP. ITALIANA”