E’ stata annunciata la formazione dell’intergruppo parlamentare Next Generation Italia.
Il promotore è l’On. Massimo Ungaro che a “Quattro chiacchiere con…” ci aveva raccontato della sua idea di riunire parlamentari di tutte le forze politiche per poter lavorare a delle proposte mirate a ben utilizzare i fondi del Next Generation EU per i problemi delle giovani generazioni.
Possiamo dire che il primo nodo al fazzoletto lo abbiamo sciolto!
Il nuovo intergruppo parlamentare conterà 57 parlamentari appartenenti a forze di maggioranza e opposizione. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato: Giuditta Pini (PD); On. Flora Frate (Azione +Europa); Sen. Erica Rivolta (Lega); On. Niccolò Invidia (M5S); On. Wanda Ferro (FDI); Sen. Tommaso Nannicini (PD); On. Luca Toccalini (Lega); On. Enza Bruno Bossio (PD); On. Alessandro Cattaneo (FI); On. Alessandro Pagano (Lega); On. Chiara Gribaudo (PD); On. Manuel Tuzi (M5S); On. Francesco Berti (M5S) ed Eugenio Comincini (PD).
Riunirsi tutti insieme per i giovani non sia solo un atto simbolico
La collaborazione tra diverse forze politiche è un bel messaggio: la causa generazionale non ha un colore politico ma interessa l’Italia del futuro.
La disoccupazione giovanile è al 30% e abbiamo un tasso di NEET tra i più alti in Europa. Sono problemi reali e concreti che hanno bisogno di azioni e di proposte concrete.
In bocca al lupo ai parlamentari di Next Generation Italia.
Quattro chiacchiere con… ON. Ungaro
Tutti i diritti sono riservati a Lo Stagista Parlante ai sensi della legge 248/2000 della Rep. Italiana