Gloria Trevisan e Marco Gottardi SONO come noi.

Aggiornamento: Oggi 17/06/2017 si è comunicata ufficialmente la scomparsa dei nostri 2 giovani connazionali.

In queste situazioni non si sa mai cosa dire…

Per molti è semplice “cavalcare l’onda della notizia” ma per noi proprio no. Non è facile perché due giovani italiani erano in quell’edificio a Londra e più passa il tempo più le speranze si affievoliscono.

Gloria Trevisan e Marco Gottardi, erano due giovani innamorati partiti per realizzare il proprio sogno lavorativo. Erano dei giovani innamorati che avevano dei progetti tutti da realizzare: in poche parole erano degli STAGISTI PARLANTI.

Gloria Trevisan si era laureata con il massimo dei voti, era capace, volenterosa e desiderosa di mettere in pratica quello che aveva imparato.

Ma è andata a Londra…perchè? Perchè voleva aiutare la sua famiglia dopo i tanti sacrifici che la mamma e il papà hanno fatto per farla diventare un architetto.

Marco Gottardi voleva crescere professionalmente e, chi lo sa?, magari costruire una famiglia con Gloria. Ed è andato a Londra per realizzare i suoi progetti

Gloria e Marco sono andati a Londra perchè l’Italia gli offriva lavori da 300 Euro al mese ed erano stufi…

Sono  andati a Londra perché sapevano che il loro talento, la loro voglia di fare era sottovalutata in Italia, questa Italia che gli offriva poco ma che erano desiderosi di calpestare tra una settimana, desiderosi di abbracciare i propri cari e di raccontare loro quanto fosse bello lavorare, essere autonomi e di aiuto alla propria famiglia!

Gloria e Marco sono un’esempio per tutti noi e la loro tragica vicenda ci fa riflettere e ci fa commuovere. Gloria e Marco saranno sempre icone per noi giovani italiani che vogliamo sfidare il sistema.

Tutto il team del Lo Stagista Parlante si unisce al dolore e la preoccupazione della loro famiglia in queste ore di incertezze.



TUtti i diritti sono riservati a Lo Stagista Parlante ai sensi della Legge 248/2000 della Rep. Italiana

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Francesco ha detto:

    Poveri ragazzi. In Italia il primo dovere è quello togliere quelle regole che non consentono a un giovane di poter partecipare a gare pubbliche. Partecipano sempre gli stessi che possono vantare CV e fatturati richiesti dalla legge. Affanculo la legge Merloni ! Affanculo Consip !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *