Facebook si fa snello
Se siete incalliti utilizzatori di Facebook e di Messenger, ma il vostro dispositivo Android è di fascia bassa o dotato di una versione del sistema operativo non proprio recente, sarete felici di sapere che sul Play Store Italiano sono disponibili le versioni Lite di tali applicazioni. Facebook Lite disponibile già da alcuni mesi e Messenger Lite, rilasciato per l’Italia il 28 aprile scorso.
Entrambe le applicazioni offrono la maggior parte delle funzioni delle app principali, ma con tempi di caricamento più rapidi e una dimensione infinitamente minore. Parliamo di un peso di solo 1,11 MB contro i 63,87 MB per Facebook, e di 4,85 MB contro i 56,49 MB per l’app di messaggistica.
Potrete riconoscere le due applicazioni dalle icone a colori invertiti, e cioè per Facebook Lite un quadrato bianco con la F blu e per il Messenger Lite, il fumetto bianco con all’interno il simbolo della saetta azzurra.
Aprendo la versione leggera del social network della F troviamo una grafica semplice, che ricorda molto il sito mobile, ma che a differenza dell’app ufficiale risulta completissima. Sarà possibile gestire tutte le varie funzioni, news feed, gruppi, gestore delle pagine, inserzioni e anche messaggi, tramite la barra blu posta in alto, strutturata con link diretti alle attività principali e con un menù hamburger dove troveremo tutte le restanti. Assenti al momento sono le animazioni, la possibilità di realizzare dirette e la funzione storie.
//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Messenger Lite, pur non essendo fondamentale, in quanto la possibilità di messaggiare è, come precedentemente segnalato, già inclusa in Facebook Lite, senz’altro sarà apprezzata da chi per ragioni di praticità necessitano di un’applicazione dedicata.
Anche in questo caso ci troveremo davanti un’app molto leggera e reattiva, graficamente semplice, stavolta molto somigliante a quella tradizionale. Tuttavia la funzionalità è solo una. Mandare e ricevere messaggi ai propri contatti. Anche qui gli orpello quali storie, risultano assenti.
Di seguito alcuni screenshot di confronto tra le versioni complete e quelle lite:
“TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A LO STAGISTA PARLANTE AI SENSI DELL’ART. 248/2000 DELLA REP. ITALIANA”