Offerte di lavoro troppo belle per essere vere: attenti alla fregatura

Hai mandato tanti, ma tanti CV e hai fatto altrettanti colloqui.

Dopo una serie di “ti facciamo sapere” non più pervenuti ricevi una telefonata…

E’ l’ufficio delle risorse umane di una delle aziende più innovative, più “fighe” di quelle in cui ti eri candidato.

Ti dicono che sei piaciuto molto al capo e che vorrebbero iniziare un percorso lavorativo con te.

Iniziano ad elencarti la paga molto alta, i benefit aziendali come lo smart working, l’abbonamento dei mezzi gratis, la palestra aziendale ecc ecc…

E in tutto ciò vogliono te, vogliono proprio te!

Sembra l’occasione del secolo, troppo bello per essere vero!

Finalmente le aziende hanno capito che un buon welfare azindale migliora la produttività.

Dei dipendenti soddisfatti e felici arricchiscono, portano nuovi stimoli e aiutano a rafforzare il brand aziendale agli occhi del mondo esterno.

Beh a volte è proprio così a volte qualcosa ti dovrebbe puzzare di fregatura.

Molto spesso, tutto l’elenco di cose belle sono o uno specchietto per le allodole o un bisogno disperato per quell’azienda di avere una persona perchè nessuno vuole andare li.

Prima di firmare qualsiasi cosa informati bene…

LinkedIn è uno degli strumenti più efficaci per farlo.

Innanzitutto se un’azienda non ha un profilo LinkedIn non è un buon segno, ma sono veramente poche le aziende che non sono sul social oggigiorno.

L’inkedIn nella sua versione premium, offre una serie di informazioni importanti che possono essere utili per prendere una decisione.

Quando vai sul profilo di un’azienda, controlla la durata media di un lavoratore in quel posto di lavoro.

Se ti offrono un contratto a tempo indeterminato e poi vedi che in media una persona rimane a lavorare li < di 1 anno… c’è qualcosa che non va!

Fai una ricerca su LinkedIn e contatta persone che lavoravano li, magari nella stessa posizione per cui ti seicandidato… chiedi un parere disinteressato… magari scoprirai che era davvero troppo  bello per essere vero!

Un altro strumento molto utile è Indeed.com

In

Risultati immagini per indeed logo

Indeed è una piattaforma online di domanda/offerta di lavoro in cui per ogni azienda Dipendenti ed Ex dipendenti lasciano recensioni sull’azienda in maniera del tutto anonima.

In questo modo riuscirai a fare delle valutazioni e accettare/non accettare un’offerta alla cieca.

 

 

Tutti i diritti sono riservati a Lo Stagista Parlante ai sensi della legge 248/2000 della Rep. Italiana

 

 

Michele Morreale

Michele Morreale

Founder Lo Stagista Parlante Classe 1991, Siciliano di Milano. Nella vita di tutti i giorni mi occupo di Marketing Analitico e aiuto le aziende a conoscere i loro clienti. Nel tempo perso scrivo e sforno idee a go go. Lo Stagista Parlante è una di queste idee http://lostagistaparlante.com/about_michelemorreale/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *