PIANO GIOVANI 2021, la nostra proposta per abbattere il Gender Gap
Una delle proposte su cui ci siamo concentrati come community per la stesura finale del Piano Giovani 2021 verte sulla questione della differenza salariale (Gender- gap ) .
Il gender gap è una questione globale che affligge le donne in tutto il mondo.
Secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum, ci vorranno un CENTINAIO di ANNI per raggiungere una parità effettiva tra uomini e donne e per la parità a livello di accesso alla partecipazione economica circa 257 ANNI
La differenza salariale è una parte dei numerosi problemi della parità di genere a cui si aggiungono: le difficoltà di accesso alla SOLA partecipazione economica, aumento della disoccupazione femminile (specialmente nelle fasce giovanili e per chi decide di avere dei figli ) assenza o minima percentuale di donne in ruoli dirigenziali e manageriali.
Non c’entra la loro formazione o le lauree che le donne hanno a fare la differenza perché, nel nostro paese più le donne studiano e più la differenza salariale aumenta!
Secondo l’Istat un uomo laureato guadagna, rispetto a un suo omonimo diplomato, il 32,6% in più mentre una donna laureata, rispetto alla sua omonima diplomata, solo il 14,3%.
Le donne sono completamente cancellate o semi cancellate secondo le statistiche e se non sono riusciti interventi spot come “quote rosa” o discorsi paternalistici sul multi-tasking delle donne, la nostra proposta è stata quella di inserire una clausola aziendale che tocchi tutti i contesti lavorativi per quanto riguarda la retribuzione.
In tutti i luoghi ( quindi si andrebbe ad incrementare la partecipazione! ) le aziende devono assumere lo stesso numero di lavoratori ( 50% donne e 50% uomini ) e a PARITA’ DI MANSIONI RETRIBURLI ALLO STESSO MODO.
Una volta raccolto tutte le varie proposte delle 48 realtà e associazioni ( ad oggi la Rete conta 70 membri ) la stesura finale ha portato ad avere una proposta che abbraccia molte altre problematiche legate alla parità e alla leadership femminile.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL PIANO GIOVANI 2021
Segui il blog via e-mail
Tutti i diritti sono riservarti a Lo Stagista Parlante ai sensi della legge 248/2000 della Rep. Italiana