Mamma sono un Expat
Se sei un Expat clicca qui
Ormai è uno State of Mind, un modo di essere.
Nel 2017 il numero di italiani all’estero ha raggiunto i 5 milioni e più della metà di questi sono giovani laureati.
Il Regno Unito e la Germania rimangono le mete preferite di quei cervelli cresciuti in Italia, formati dalle nostre università e resi eccellenze.
Un grande investimento che non ha un ritorno se non di “immagine” e neanche tanto.
Quante volte ho letto di nuove molecole scoperte o di invenzioni super innovative fatte da italiani OVUNQUE TRANNE CHE IN ITALIA?!
E l’Italia ha poco da gongolarsi…che ci gongoliamo a fare se non facciamo altro che regalare ad altri quello che dovrebbe essere nostro?
C’è chi parte perché è sdegnato dall’Italia
Vi ricordate Micol?, la ragazza che ci aveva inviato una lettera aperta prima di partire per Amsterdam e iniziare la una nuova avventura professionale? (Se non hai ancora visto il video in cui parliamo di Micol CLICCA QUI )
Sono tanti i giovani come lei che pur volendo rimanere in Italia decidono di partire perché quello che trovano è solo incertezza e precarietà nel lavoro.
C’è chi parte per ritornare con qualcosa in più
Non sempre si parte perché non si ha altra scelta… spesso si parte per accrescere le proprie competenze, per allargare i propri orizzonti per poi ritornare con quel qualcosa in più da poter spendere in Italia.
Per questo motivo che vogliamo creare una rete una guida con l’aiuto di chi è già partito per aiutare chi è ancora in Italia e vuole partire…ma vuole stimoli e rassicurazioni per farlo..
Se sei un Expat che ci segue dall’estero aiutaci rispondendo a delle semplici e POCHE domande!
Survey
Guida Paese per i nuovi Expat