Quelle lauree inutili che producono disoccupati
I giovani in Italia non trovano lavoro perchè non sono abbastanza MEDIOCRI.Scusate se i giovani eccellono e scusate se le nostre facoltà tecniche sono le più rinomate a livello globale!
I giovani in Italia non trovano lavoro perchè non sono abbastanza MEDIOCRI.Scusate se i giovani eccellono e scusate se le nostre facoltà tecniche sono le più rinomate a livello globale!
Ai ragazzi/e che vogliono intraprendere questo percorso dico che è un lavoro bellissimo e dinamico.
Oggi in Italia circa 1 giovane su 3 è un NEET: non studia, non lavora, non cerca lavoro. Un dato sconcertante considerando che la media europea è del 16%.Ma l’esistenza stessa del NEET è un fenomeno preoccupante, alto o basso che sia quel numero.
Invitiamo non solo gli stagisti pugliesi di unirsi all’appello che i giovani tirocinanti in sospeso della Regione Puglia rivolgono al Presidente Michele Emiliano. Ciao amici di Lo Stagista Parlante grazie per avermi permesso di...
Ieri alle 21 Lo Stagista Parlante ha condiviso sulla sua bacheca FB l’evento in diretta dal titolo “Chi tutela gli stagisti invisibili?”promosso dal gruppo Lo stagista frus(r)ato. Hanno partecipato al dibattito tre Parlamentari (due...
Il 13 Maggio apparve. Finalmente è stato approvato il decreto Aprile. No! Decreto Maggio. Sbagliato ancora! Decreto Rilancio. E’ stato forse uno dei provvedimenti più attesi e dibattuti in questi giorni: l’Italia freme per...
Il contratto? L’obiettivo primario quando sei uno stagista. Sono tanti i motivi per cui lo si brama: primo fra tutti il ricevere uno stipendio vero e dei contributi. Avere un contratto ti farà trarre...
Sono passati diversi anni da quando è nato Lo Stagista Parlante. Ora non sono più uno stagista che passa da un’azienda a un’altra, lavorando 12h senza mettere da parte dei contributi previdenziali. Tuttavia non...
All’interno del dibattito politico sembra passato un secolo dall’approvazione del Reddito di Cittadinanza. In realtà sono passati solo pochi mesi e i primi navigator sono ancora in fase di rodaggio. Cos’è cambiato fino ad...
Hai mandato tanti, ma tanti CV e hai fatto altrettanti colloqui. Dopo una serie di “ti facciamo sapere” non più pervenuti ricevi una telefonata… E’ l’ufficio delle risorse umane di una delle aziende più...