Bonus Affitti: quali sono i requisiti
Con la legge di Bilancio 2022 arriva il bonus affitti! A mio parere è una delle novità più utili che potessero esserci per i giovani. Ricordo ancora quando ero uno stagista a 500 Euro...
Con la legge di Bilancio 2022 arriva il bonus affitti! A mio parere è una delle novità più utili che potessero esserci per i giovani. Ricordo ancora quando ero uno stagista a 500 Euro...
Classe 1991, da poco raggiunti i 30 anni. Quando ho aperto il mio blog cinque anni fa ero in una fase della vita del tutto diversa. Mi ritrovavo a metà strada esatta tra i...
In questo momento, le principali notizie di attualità e i blog che circolano nella realtà social, riguardano il discorso di Fedez al Concertone del Primo Maggio su Rai3. Sul palco, Fedez ha tenuto un...
“Devi fare la gavetta!” E’ un’ espressione che tutti conosciamo e che tutti ci siamo sentiti dire. In particolare il giovane d’oggi viene accusato di non volerla fare, di essere pretenzioso, “choosy” e bamboccione....
L’abuso dello stage comporta un rinvio non solo della stabilità lavorativa del giovane di oggi, ma l’allontanarsi della pensione dell’anziano del domani. Non ridere quando dici “Chissà se arrivo alla pensione” Entrare tardi nel mondo...
L’argomento trattato in questo articolo puo’ sembrare atipico, ad alcuni addirittura ridicolo. “Chissà se ci arriverò mai alla pensione!” Quante volte ho detto questa frase, ridendo. Non avere ancora 30 anni, fa sembrare il...
Ogni anno centinaia di giovani talenti lasciano il nostro Paese per trovare fortuna all’estero.Negli anni 2008-2018, in 10 anni hanno lasciato l’Italia più di 180.000 giovani laureati. Secondo le stime OCSE, a causa della fuga dei cervelli l’Italia perde 5,6 miliardi: OGNI ANNO!
Il segreto è non rimanere mai con le mani in mano: continuiamo a perfezionarci e a formarci. Questo vale per tutti, anche per chi un lavoro già ce l’ha.
Oggi in Italia circa 1 giovane su 3 è un NEET: non studia, non lavora, non cerca lavoro. Un dato sconcertante considerando che la media europea è del 16%.Ma l’esistenza stessa del NEET è un fenomeno preoccupante, alto o basso che sia quel numero.
Sono passati 10 giorni dal decreto del 9 Marzo che impone la quarantena per tutti. L’emergenza non sembra migliorare con nuovi casi ogni giorno. Sono molte le denunce da parte delle forze dell’ordine dei...