Lo Stagista Parlante Blog
Prendo in prestito la famosa citazione di Dannunzio perchè in questo braccio di ferro tra Paesi del Sud Europa e Paesi frugali (io li chiamo Paesi piccoli e taccagni) l’Italia ne è uscita a testa alta.
Il segreto è non rimanere mai con le mani in mano: continuiamo a perfezionarci e a formarci. Questo vale per tutti, anche per chi un lavoro già ce l’ha.
Qui bisogna stare attenti perché io ho sempre parlato di redditi prodotti da lavoro subordinato, invece, come si sa il tirocinio non è un rapporto di lavoro. Bisogna quindi capire se il riborso spese dello stagista è da considerarsi esente o assimilato al lavoro dipendente
I giovani in Italia non trovano lavoro perchè non sono abbastanza MEDIOCRI.Scusate se i giovani eccellono e scusate se le nostre facoltà tecniche sono le più rinomate a livello globale!
Ai ragazzi/e che vogliono intraprendere questo percorso dico che è un lavoro bellissimo e dinamico.
Oggi in Italia circa 1 giovane su 3 è un NEET: non studia, non lavora, non cerca lavoro. Un dato sconcertante considerando che la media europea è del 16%.Ma l’esistenza stessa del NEET è un fenomeno preoccupante, alto o basso che sia quel numero.
Invitiamo non solo gli stagisti pugliesi di unirsi all’appello che i giovani tirocinanti in sospeso della Regione Puglia rivolgono al Presidente Michele Emiliano. Ciao amici di Lo Stagista Parlante grazie per avermi permesso di...
Diffondiamo di buon grado l’appello di Ilaria e degli stagisti in sospeso che hanno scelto di utilizzare anche Lo Stagista Parlante per esprimere il loro disagio. Speriamo la situazione si sblocchi presto: siamo con...
La storia di Libertà, 40 anni, ci mostra un fenomeno in aumento. Secondo una statistica dell’ANPAL tra il 2017 e 2018 il 7% dei tirocini attivati era rivolto agli Over 40. Il fatto che...
Ieri alle 21 Lo Stagista Parlante ha condiviso sulla sua bacheca FB l’evento in diretta dal titolo “Chi tutela gli stagisti invisibili?”promosso dal gruppo Lo stagista frus(r)ato. Hanno partecipato al dibattito tre Parlamentari (due...